
- Home
- Creatività e laboratori
- Fotografia
Fotografia
Info, progetti creativi e opportunità legate al linguaggio fotografico.
Aggiornato a:
31 Dicembre 2021

Speciale Samuela Solfitti
Il progetto “Speciale Samuela Solfitti” è legato alla memoria della coordinatrice pedagogica del Comune di Reggio Emilia che ha speso la sua esperienza umana e professionale nella realizzazione di progetti educativi e partecipativi ed è promosso da Officina Educativa – Partecipazione giovanile e Benessere – in collaborazione con Fotografia Europea.
Photolab
Corso GRATUITO di fotografia rivolto a giovani appassionati del linguaggio fotografico e che vogliano apprenderne le tecniche di base e la loro sperimentazione ed applicazione sul campo.
È organizzato dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con altri partner del territorio. Il corso è tenuto da un fotografo professionista e si conclude con la realizzazione di una mostra fotografica. Scopri qui le edizione passate.
Archivio in allestimento
Fotografia Europea
TEMA 2021
Sulla Luna e sulla Terra/ fate largo ai sognatori! Dal 21 maggio al 4 luglio torna Fotografia Europea
Giovane Fotografia Italiana
Giovane Fotografia Italiana è un progetto del Comune di Reggio Emilia dedicato alla scoperta e valorizzazione di talenti emergenti della fotografia in Italia. Giunto all’ottava edizione, il format prevede una Open Call gratuita – rivolta ad artiste e artisti under 35 – che invita a presentare una serie fotografica in linea con il concept dell’edizione. Al centro del progetto un approccio alla fotografia votato alla ricerca artistica. Una commissione internazionale seleziona i progetti che, grazie ad un contributo economico destinato agli artisti, sono prodotti ed esposti in una mostra collettiva nel programma di Fotografia Europea a Reggio Emilia. A partire dal 2018 ogni edizione vede inoltre l’assegnazione del Premio Giovane Fotografia Italiana, un riconoscimento in denaro attribuito all’artista ritenuto migliore tra i sette finalisti. Dal 2012 ad oggi si è costituito un archivio di oltre settanta fotografi che nel corso degli anni hanno partecipato a Giovane Fotografia Italiana. Giovane Fotografia Italiana è a cura di Daniele De Luigi, affiancato dal 2018 da Ilaria Campioli.
Correlati
Scaduto: “La lotta, il coraggio e l’amore: dodici storie di violenza di stato”
“La lotta, il coraggio e l’amore: dodici storie di violenza di stato” La Mostra di Amnesty International presso SD Factory dal 10 al 22 dicembre. …
Scaduto: E’ aperta l’Open Call di Fotografia Europea 2025
E’ aperta l’Open Call di Fotografia Europea 2025! Fotograf*, curator* e collettivi europei (o residenti in Europa), di qualsiasi età, possono presentare il proprio progetto …
→
È aperta la call di Fotografia Europea per entrare a far parte della nuova edizione dal titolo La Natura ama nascondersi che si terrà a …
Scaduto: MB – Laboratori e Workshop
MB offre opportunità di crescita personale e professionale a quanti desiderano scoprire come dar vita alle proprie idee in maniera originale: corsi, laboratori, formazioni per …
Scaduto: Video Doc-Lab
La Biblioteca dell’Assemblea Legislativa insieme a D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna organizza 3 laboratori gratuiti con registi e videomaker. Se ti appassionano film e documentari; vuoi conoscere …