Galleria d’arte

Aggiornato a:
16 Aprile 2020

Caterina Perezzani

Caterina Perezzani, classe 2000, vive a Reggio Emilia e frequeta la Stanza di Afrodite da diversi anni. SI avvicina alla scultura plasmando gommapane da giovanissima e si appassiona alla musica grazie ai genitori musicisti, Caterina studia violino al conservatorio.  Ancora oggi sta approfondendo lo studio della scultura e l’estate scorsa ha donato una sua scultura, una tartaruga marina di dimensioni reali,  al Centro recupero Cetacei e Tartarughe marine della Laguna di Nora in Sardegna per sensibilizzare le persone al rispetto degli ecosistemi marini.

Rosario Scaccianoce

Rosario Scaccianoce nasce il 17 agosto 1987, ad Acireale (CT), Studia all’istituto d’arte e all’accademia di belle arti di Catania. Nel capoluogo Etneo realizza la sua prima mostra personale di pittura, partecipa a delle mostre collettive, a delle estemporanee di pittura ed ottiene notevoli risultati nel campo dell’illustrazione. Nel 2015 si trasferisce a Reggio Emilia, dove realizza due mostre personali e frequenta il gruppo “La Stanza di Afrodite” di Mario Pavesi, insieme adaltri artisti del reggiano. Il suo soggetto preferito, la sua protagonista assoluta è la donna. La donna in quanto espressione di bellezza, in relazione al contesto storico ed al rapporto tra l’essere umano e la natura circostante.

Alberto Gibertoni

Lightness

Realizzo principalmente volti a matita e stando sullo studio umanistico, tutto realizzato sull’iperrealismo. Ho aggiunto  la biro ma basandomi su uno studio personale del tratto, non solo per ciò  che rappresento ma anche il modo in cui viene realizzata l’opera.

Da un’altra prospettiva è lo studio dentro me stesso, le mie emozioni che vengono rappresentate  all’interno di un’opera, ed è  ancora in fase di studio.
Mi è  sempre piaciuto lavorare con la matita e realizzare tutto ciò  che sia iperrealismo, arrivare a ciò che si vede con gli occhi  e rappresentarlo identico sul foglio.