- Home
- OPPORTUNITÀ ESTATE 2025
Aggiornato a:
30 Maggio 2025
Se cerchi delle attività per un’estate ricca di emozioni e di nuove esperienze sei nello spazio giusto!
In questa pagina troverai tutte le opportunità nella città di Reggio Emilia rivolte ai ragazzi tra i 14 e 35 anni, gratuite e che avranno luogo durante il periodo estivo.
PROGETTI DI VOLONTARIATO CON GIOVANI PROTAGONISTI
Chi sono i Giovani Protagonisti?
I Giovani Protagonisti sono cittadini attivi del proprio territorio. Tramite un insieme di progetti ognuno di loro può mettere a frutto le proprie competenze regalando parte del proprio tempo alla città.
Dove?
Si può partecipare a progetti di volontariato in qualsiasi territorio della Regione Emilia-Romagna che abbia attivato dei progetti e bisogna avere la YoungERcard.
Tutti i progetti di volontariato attivi sono pubblicati sul sito www.youngercard.it nella sezione “progetti”.
Quando?
Le date di ogni progetto sono esplicitate nel sito.
Gestito da
Infogiovani – Reggiana Educatori
Contatti
Chiama l’Infogiovani di Reggio Emilia al numero 0522585217 oppure scrivi a infogiovani@comune.re.it
SUMMER CAMP
I Summer Camp sono iniziative gratuite della Regione che mettono al centro della formazione
- Ragazze Digitali ER
- Industrie culturali e creative
- Transazione ecologica
Sono state avviate 47 iniziative che propongono corsi estivi intensivi.
Dove?
I Summer Camp avranno luogo in diverse città in tutta la regione
Quando?
Ogni campo ha una propria data di scadenza per le iscrizioni e di avvio.
A chi è rivolto?
I corsi sono rivolti alle classi 3^ e 4^ degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado nell’Emilia Romagna.
Le iniziative nelle Industrie culturali e creative e quelle nella Transazione ecologica sono aperte a ragazze e ragazzi.
Il progetto Ragazze Digitali ER, invece, è rivolto alle studentesse e punta a far acquisire loro competenze digitali scientifiche per poter costruire una vera parità nel settore.
Gestito da
Regione Emilia Romagna
Contatti
Rivolgersi a Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro
Tel. 051.527.3955
progval@regione.emilia-romagna.it
https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/orientamento è, invece, il link da consultare per non perdere nessuna novità.
TRA I BANCHI D'ESTATE 2025
Il progetto “Tra i Banchi d’Estate” mira a coinvolgere i ragazzi e le ragazze in una scuola estiva di Lingua e Cultura italiana.
Dove?
La sede scolastica dove avverranno gli incontri è il Liceo “Ariosto” nella sede di Piazzetta Pignedoli 2.
Quando?
Le iscrizioni sono aperte dal 5 Maggio e chiudono il 17 Giugno 2025
Il corso si terrà per 4 mattine a settimana (dal Martedì al Venerdì) dalle 9.00 alle 12.00 a partire da Martedì 1 Luglio.
A chi è rivolto?
L’opportunità coinvolge studenti e studentesse dai 13 ai 17 anni Neo Arrivati in Italia (al massimo da un anno) che hanno necessità di imparare o rafforzare la lingua italiana.
Gestito da
Ufficio Intercultura e Fondazione Mondinsieme
Contatti
È preferibile iscriversi inviando una e-mail con il Modulo scansionato o fotografato in allegato a intercultura@comune.re.it. I moduli sono scaricabili a questo link https://mondinsieme.org/news/tra-i-banchi-destate-2025/
Ci si può iscrivere anche telefonando ai numeri 0522- 585468 o 456756 o 585048 il Martedì o Giovedì dalle 14.30 alle 17.00 e prenotando un appuntamento con l’Ufficio Intercultura.
#COMPITINSIEME E #CONVERSIAMO
Il progetto #CompitInsieme vuole coinvolgere ragazzi che, attraverso le diverse piattaforme web, si rendono disponibili volontariamente per aiutare studenti del biennio delle scuole superiori in difficoltà nello svolgimento dei compiti. #ConverSIAMO, invece, è un’attività di volontariato che vuole coinvolgere giovani maggiorenni, con buona conoscenza della lingua italiana, per condurre “Videoconversazioni” con ragazzi e ragazze di origine straniera dai 14 ai 19 anni. Le conversazioni possono essere uno strumento utile per socializzare e migliorare la conoscenza della lingua italiana attraverso temi di interesse giovanile come ad esempio la musica, lo sport, tempo libero ecc.
Dove?
Gli incontri tra tutor e studenti di entrambi i progetti possono avvenire sia in videoconferenza, che presso l’Infogiovani di Reggio Emilia in Via Cassoli 1 previa prenotazione per verificare la disponibilità degli spazi.
Quando?
Ogni appuntamento viene concordato in base alla disponibilità di entrambe le parti. Sarebbe, però, consigliato mantenere un impegno di circa 1 o 2 incontri a settimana.
A chi si rivolge?
Gli studenti di #CompitInsieme generalmente sono al biennio delle scuole superiori; #ConverSIAMO, invece, è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 19 anni che hanno necessità di imparare o rinforzare la lingua italiana.
I tutor, invece, possono essere sia ragazzi volontari che studenti universitari in cerca di tirocinio, purchè la loro età sia compresa tra i 18 e i 29 anni.
Gestito da
Infogiovani – Reggiana Educatori
Contatti
Per maggiori informazioni contattare:
infogiovani@comune.re.it,
Telefona a: 0522-585217/585271
Facebook: Portale Giovani
Pagina IG: @portalegiovani_re
FLYZONE e FLYTONEWZONE
Lo spazio Aggregativo giovanile offre diverse opportunità gratuite ai giovani tra i 14 e i 29 anni!
- Attività nello Spazio Aggregativo Giovanile fino al 31 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 20.00
- Appuntamenti al cinema: tre appuntamenti al cinema all’aperto nel parco dell’oratorio Don Bosco
- Settimana S.T.E.M. : Club gratuito di creatività digitale e imprenditorialità con i coach di STEM your brain
- Settimana Bianca: una settimana di appuntamenti pensati per i giovani negli spazi di Flyzone
Dove?
Tutte le attività si svolgeranno in Via Adua 79
Quando?
- Appuntamenti al cinema: appuntamenti il 5 e il 19 luglio dalle 20.00 alle 24.00
- Settimana STEM: dal 30 giugno al 4 luglio, dalle 9.00 alle 13.00
- Settimana Bianca: dal 21 al 25 luglio, dalle 19.00 alle 23.00
A chi è rivolto?
Le iniziative sono tutte rivolte ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 29 anni.
Gestito da
Cooperativa San Giovanni Bosco
Contatti
flyzone@coopsangiovannibosco.it
Giuseppina Giunta: 3534709288,
FlyZone: 3534240547
Profilo Instagram FlyZone: flyzone_santacrocelab
Per la settimana S.T.E.M.: per maggiori informazioni e iscrizioni visitare i profili instagram @girlscodeitbetter, @stem_your_brain oppure https://www.instagram.com/reel/DKr_wAACi2X/?utm_source=ig_web_button_native_share
CENTRO D'ASCOLTO
Sono attivi diversi percorsi educativi individuali e di gruppo per i giovani tra i 13 e i 28 anni.
Dove?
In via Brigata Reggio, 29
Quando?
Il servizio è aperto tutta l’estate!
A chi è rivolto?
A tutti i ragazzi tra i 13 e i 28 anni
Gestito da
Cipiesse energie educative
Contatti
0522/934769 375/6451019 info@cipiessere.it