EuroTips: progetto Youth for Europe

Aggiornato a:
17 Dicembre 2024

Youth4Europe: un progetto per avvicinare i giovani all’Europa

Youth4Europe è un progetto co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato dalla Fondazione E35, in collaborazione con la Provincia e il Comune di Reggio Emilia. Lanciato a gennaio 2024 e in chiusura a dicembre, il progetto ha avuto l’obiettivo di promuovere la cittadinanza europea attiva, portando l’Europa più vicino ai giovani e al territorio attraverso attività informali e coinvolgenti.

Il percorso

Il progetto si è sviluppato in più fasi. Dopo gli incontri di formazione nelle scuole superiori, con il format “What EU Does For Me”, sono stati approfonditi temi centrali per l’Europa di oggi: crisi climatica, lavoro, allargamento dell’Unione Europea e ruolo nei conflitti internazionali.

Un gruppo di 18 giovani tra i 16 e i 35 anni, supportati dalla community digitale Digital Freaks, ha partecipato attivamente alla creazione di contenuti concreti, attraverso interviste a cittadini, giornalisti ed attivisti, tra cui:

  • Una campagna social dedicata a diffondere informazioni sull’Europa;

  • Un podcast in tre episodi intitolato “SpiazzaleEuropa”, che esplora i valori europei e il loro impatto sulla quotidianità;

  • Una serie di eventi sul territorio, pensati per stimolare il dialogo e coinvolgere la cittadinanza.

Gli eventi principali

Youth4Europe si conclude con una serie di appuntamenti che portano al centro i temi europei:

  • 2 dicembre: i giovani hanno dialogato con giornalisti in un evento a Reggio Emilia, durante il quale è stato promosso il dibattito sui valori europei. L’evento è stato un momento di confronto diretto tra i partecipanti, i relatori e il pubblico.

  • 21 dicembre: due eventi itineranti nella provincia di Reggio Emilia chiuderanno il progetto sensibilizzando i cittadini sui temi dell’Europa, con particolare attenzione al ruolo attivo dei giovani nella comunità. Gli eventi saranno occasione di confrontarsi con i cittadini e parlare di Europa tra le piazze.

Youth4Europe ha permesso ai partecipanti di acquisire strumenti pratici per esprimersi e agire come cittadini europei. Attraverso le attività svolte, il progetto ha avvicinato l’Europa alla quotidianità, portando il dibattito fuori dai canali istituzionali e coinvolgendo attivamente la comunità.

Youth4Europe chiude quindi il suo percorso, lasciando un’eredità fatta di idee, strumenti e nuove prospettive per continuare a parlare di Europa in modo aperto, accessibile e inclusivo.

Nei prossimi giorni verranno pubblicati:

  • La campagna social, con post e materiali per scoprire di più sull’Europa e i suoi valori;
  • I tre episodi del podcast “SpiazzaleEuropa”, dove i giovani esplorano temi di attualità legati all’Unione Europea.

Seguiteci per non perdere nessuna novità e per continuare a condividere idee e riflessioni sull’Europa. Youth4Europe si chiude, ma il dialogo europeo continua.

×