Concorso pubblico “Disegnare la cittadinanza – Giovani sguardi sull’Europa”

Aggiornato a:
9 Ottobre 2025

Il Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Fondazione E35, Reggiana Educatori società cooperativa sociale, la Provincia di Reggio Emilia e la Rete #viacassoliuno, promuove il concorso pubblico “Disegnare la cittadinanza – Giovani sguardi sull’Europa” con l’obiettivo di promuovere una riflessione condivisa e un confronto sul significato di cittadinanza europea come insieme di valori, diritti, doveri e relazioni, attraverso l’ideazione e la produzione di grafiche che aiutino tutte e tutti a:
– immaginare e raccontare un’Europa senza confini e barriere
– dare forma, colore e parole a visioni di un’Europa per tutti
– immaginare cosa voglia dire e cosa comporti essere cittadini europei

Il concorso rientra tra le attività previste dal progetto “Europe Unlocked – La cittadinanza europea prende forma ”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del Bando per iniziative di promozione e sostegno della Cittadinanza europea promosse da Enti Locali e Associazionismo territoriale della Regione Emilia – annualità 2025

CHI?
La partecipazione al concorso è aperta a giovani tra i 14 e i 25 anni alla data di scadenza del bando, di qualsiasi nazionalità, residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
E’ possibile partecipare al concorso:
• in forma singola
• in coppia
• in gruppo
• come classe

COME?
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi:
Compilare il modulo di iscrizione online accedendo con SPID a questo link e caricare tutti i seguenti file, quando richiesti:
• la propria opera in formato jpg (che dovrà presentare le specifiche tecniche elencate all’art. 3 del bando);
• eventuali liberatorie per l’utilizzo di immagini in caso di volti identificabili (come specificato all’art. 4 del bando);
• eventuale altra documentazione relativa all’utilizzo di contenuti protetti da diritto d’autore.
In caso di partecipazione di minorenni (singolo, coppia, gruppi) l’iscrizione deve essere effettuata tramite SPID da un genitore/tutore.
In caso di partecipazione come classe l’iscrizione deve essere effettuata tramite SPID da un insegnante

L’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14 novembre 2025 (pena esclusione dalla selezione). Faranno fede il giorno e l’ora di iscrizione.

Per leggere il bando completo clicca qui.

PREMI E DIFFUSIONE DELLE OPERE
La presentazione e la premiazione delle 3 opere vincitrici avverranno nel corso dell’evento finale del progetto “Europe Unlocked”.
– La prima opera vincitrice riceverà un premio in denaro del valore di € 100,00, la seconda e terza opera vincitrice un premio in denaro del valore di €50,00.
– L’opera vincitrice sarà inoltre utilizzata per realizzare gadget e materiali di comunicazione per il progetto Europe Unlocked e per le future iniziative legate alla cittadinanza europea sul territorio.