Offerte formative

Aggiornato a:
23 Ottobre 2025

Corso gratuito "Acquisizione ed analisi di dati da Sensori IoT per il monitoraggio e la manutenzione di edifici/strutture"

Macro-contenuti di riferimento:

  • panoramica delle tecnologie IoT e del loro utilizzo nel contesto dell’Edilizia e Costruzioni, con particolare riferimento alla gestione, monitoraggio e manutenzione di edifici, strutture, infrastrutture
  • principali tecnologie di sensoristica e i dispositivi IoT per il monitoraggio di Smart Home e Smart Building e Strutture/Infrastrutture
  • l’architettura dei sistemi IoT: dal sensore al cloud
  • metodologie di Analisi dei dati raccolti
  • come integrare i dati IoT nei sistemi BIM e nel Digital Twin per migliorare la gestione del ciclo di vita dell’edificio/struttura

Scadenza iscrizioni: 27 ottobre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Comunicare il turismo: brand, storytelling e innovazione digitale"

In termini di obiettivi formativi il percorso tende ad implementare l’utilizzo di strumenti digitali per la valorizzazione dei servizi turistici del territorio; trasferire conoscenze sulle tecnologie digitali applicate al sistema filiera tourism a supporto dell’innovazione organizzativa e gestionale.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali e comunicative di chi opera o desidera operare nella filiera turistica dell’Emilia-Romagna, fornendo strumenti concreti per valorizzare servizi, esperienze e identità del territorio. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti impareranno a utilizzare le tecnologie digitali per promuovere l’offerta turistica, costruire una brand identity coerente e riconoscibile, e contribuire all’innovazione organizzativa e gestionale delle realtà del settore.

Scadenza iscrizioni: 28 ottobre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Soluzioni per la gestione e l’automazione dei processi con Excel"

Il corso è pensato per chi desidera utilizzare Excel come strumento digitale per ottimizzare, integrare e automatizzare i processi produttivi e gestionali, e vuole trasformare Excel in un alleato potente per la digitalizzazione dei flussi di lavoro. Attraverso un percorso completo e graduale, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nell’uso delle funzioni logiche, di ricerca, di analisi e visualizzazione dei dati, fino ad arrivare all’automazione tramite macro e all’integrazione di dati da fonti esterne.

Scadenza iscrizioni: 30 ottobre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Brand Awareness e comunicazione digitale"

Il corso fornisce le basi della comunicazione digitale, insegnando a scrivere contenuti efficaci per web e social. Approfondisce UX writing, SEO, brand awareness e copywriting etico. I partecipanti svilupperanno competenze pratiche nella scrittura digitale e realizzeranno un progetto finale.

Data inizio lezioni: 5 novembre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Nuovo Bauhaus europeo e pratiche di Universal Design"

Il corso approfondisce i principi del Nuovo Bauhaus Europeo e dell’Universal Design, con un focus sulla progettazione inclusiva e sostenibile degli spazi. I partecipanti acquisiranno strumenti per integrare i valori dell’inclusività, dell’estetica e della sostenibilità nella progettazione architettonica e sociale.

Il percorso fornisce competenze utili alla realizzazione di Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), con attenzione alle differenze di genere, alla disabilità fisica e cognitiva, e all’uso di metodologie innovative per creare ambienti realmente accessibili a tutte e tutti.

Il percorso fa parte del progetto “Sui generis“, un progetto formativo gratuito pensato per chi vuole sviluppare competenze utili per interventi di rigenerazione urbana, unendo aspetti tecnici e di innovazione sociale.

Scadenza iscrizioni: 14 novembre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Addetto alla Reception - Base"

Scadenza iscrizioni: 20 novembre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corso gratuito "Amministrazione, Finanzia e Controllo - Intermedio 24 ore (Bologna)"

ll progetto formativo mira a fornire le competenze e le conoscenze necessarie per il passaggio dalla gestione periodica della contabilità (partita doppia) al bilancio di esercizio, a partire dalle scritture di chiusura, dal transito dal documento di chiusura dei conti allo Stato Patrimoniale e al Conto Economico e concludendo con gli step necessari per l’approvazione del bilancio ed il successivo deposito. Verranno effettuati approfondimenti sul contenuto dei principali documenti di bilancio – anche Nota Integrativa e Relazione sulla Gestione – nonché cenni alla gestione fiscale (calcolo delle imposte) per le società.

Sacdenza iscrizioni: 22 dicembre 2025

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

Corso gratuito "Analisi e presentazione dati con report, grafici e tabelle"

Persone che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione di tutti i settori produttivi.

Può partecipare chiunque sia residente o domiciliato in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Contenuti: Impostazione dell’analisi dei dati, rappresentazione in formato tabellare dei dati, inserimento di Tabelle; Funzioni statistiche, logiche e condizionate; Funzioni di ricerca; Concatenazioni; Subtotali e nidificazioni; Tabelle Pivot; Formattazione; Importaredati da database e dal web; Reportistica avanzata; Add ons; Grafici; Creazione di una dashboard; Business Intelligence;

Per maggiori informazioni clicca qui.

Corsi gratuiti all'interno dell'Area "Fashion digitale e sostenibile"

L’Operazione intende sostenere azioni di formazione per l’acquisizione di competenze digitali strategiche anche per lo sviluppo delle imprese promuovendo, insieme al partenariato, azioni, modelli e metodologie innovative e sviluppare progetti capaci di valorizzare tutte le potenzialità che questa prospettiva offre al territorio e alle nuove generazioni oltre ad accompagnare la transizione ecologica verso processi e prodotti a minor impatto ambientale, per sostenere il cambiamento verso modelli di produzione sostenibile. La qualificazione del capitale umano è una delle leve per migliorare la competitività delle imprese, sostenere la ripresa economica e produttiva e dare slancio all’innovazione e allo sviluppo, anche attraverso il riposizionamento delle filiere e dei sistemi produttivi.

L’obiettivo dell’operazione è fornire alle persone competenze innovative necessarie a supporto del settore Tessile Abbigliamento Moda e Calzatura per affrontare le sfide a livello globale e competenze utili ad attivare strategie di innovazione di prodotto e di processo ma anche organizzative e gestionali finalizzate alla digitalizzazione, internazionalizzazione, allo sviluppo sostenibile e al riposizionamento strategico e competitivo delle imprese.

I corsi verranno attivati nell’anno formativo 2025/2026.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Calendario corsi gratuiti CFA

CFA (Centro Formazione Avanzata) ha pubblicato il calendario dei corsi gratuiti attivati tra ottobre e novembre 2025.

Il calendario è consultabile a questo link.

Corso gratuito "BeDigital" in Emilia Romagna

Sei appena diventato maggiorenne? Vuoi scoprire i segreti della Cybersecurity? Sei uno studente universitario e sei pronto a conquistare il mondo del lavoro? Vuoi saperne di più sulla Reputazione Online e della Netiquette?

Abbiamo quello che fa per te! Ora hai l’opportunità di accedere a un corso gratuito BE DIGITAL in Emilia-Romagna pensato per giovani adulti sul mondo del digitale.

Attraverso brevi video pratici e divertenti, potrai conoscere le risorse digitali a tua disposizione e ottenere un badge digitale per attestare le tue competenze, ideale da inserire nel curriculum.

Per accedere al corso clicca qui.

MANAGERLAB: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa

Si tratta di un’offerta formativa REGIONALE che ha l’obiettivo di investire sui nuovi manager del futuro, attraverso lo sviluppo delle capacità manageriali necessarie per la governance dell’innovazione e del cambiamento organizzativo.

Costruita secondo un approccio modulare, verrà realizzata, con diverse edizioni, da giugno 2025 a dicembre 2026.

Il sito dedicato è on-line https://managerlab.it

I corsi sono completamente GRATUITI, perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. DGR 239/2025 del 24/02/2025 e co-finanziati dal FONDO SOCIALE EUROPEO Plus 2021-2027.

Si rivolgono a:

  • studenti universitari (percorsi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico);
  • studenti iscritti ai corsi di primo o secondo livello degli Istituti AFAM ed in particolare delle Accademie di Belle Arti;
  • persone in possesso di un titolo di istruzione universitaria – laurea triennale o magistrale o laurea a ciclo unico, diploma Accademico di primo livello o di secondo livello – conseguito da non più di 36 mesi dalla data di richiesta di iscrizione alle opportunità;
  • persone iscritte ai percorsi di dottorato di ricerca e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di 36 mesi dalla data di richiesta di iscrizione alle opportunità.

I partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi.

Per i soli iscritti ai percorsi di laurea o ai corsi di dottorato degli atenei/istituti AFAM con sede in regione non rileva la residenza/domicilio.

Per partecipare bisognerà registrarsi nella sezione dedicata del sito https://managerlab.it/registrazione/ e, successivamente, accedendo con login e password, iscriversi ai corsi attivi.

Nella sezione CALENDARIO EDIZIONI https://managerlab.it/calendario/ è possibile vedere e iscriversi ai primi corsi calendarizzati.

 

Corsi gratuiti "DIGITIZE ME" ed "EmpowerHer"

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi di formazione gratuita sull’empowerment e il potenziamento delle competenze imprenditoriali e professionali di persone residenti (o domiciliate) in Emilia Romagna!

Due iniziative che ti aiuteranno a fare un salto di qualità nel mondo del lavoro, con moduli pensati per accrescere le abilità digitali e trasversali!

Scopri la formazione gratuita su tutto il territorio dell’Emilia Romagna: segui comodamente le lezioni online!

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Argomenti