
Fare impresa in Europa
Argomenti
Europa
Aggiornato a:
26 Gennaio 2021

Per avviare una nuova impresa o espanderne una già esistente in un altro paese dell’UE, occorre conoscere le norme vigenti e rivolgersi allo sportello nazionale unico competente nel paese interessato.
In qualità di cittadino dell’UE hai il diritto di:
- avviare una propria attività (anche individuale) in qualsiasi paese dell’UE e in Islanda, Norvegia o Liechtenstein
- istituire una società affiliata di un’impresa esistente con sede nell’UE e registrata in un paese dell’UE.
Requisiti
I requisiti variano a seconda del paese. Tuttavia, l’UE invita tutti i paesi a soddisfare alcuni standard per agevolare l’avvio di nuove imprese, come:
- limite massimo di 3 giorni lavorativi per creare un’impresa
- costo inferiore ai 100 euro
- un unico organo amministrativo competente per tutte le procedure
- possibilità di completare tutte le formalità di registrazione online
- possibilità di registrare una società in un altro paese dell’UE online (mediante gli sportelli unici nazionali
).
Finanziamento e assistenza
Esistono vari tipi di finanziamento dell’UE per le imprese startup. Per scoprire quale finanziamento si addice alle esigenze specifiche, è possibile visitare il sito dello Startup Europe Club e cercare possibilità di finanziamento.
È anche possibile usufruire della piattaforma Partnership Startup Europe per ricevere assistenza per espandere o sviluppare l’impresa.
Per aumentare la visibilità del proprio progetto imprenditoriale, è possibile registrarlo nel portale dei progetti di investimento europei. Il portale consente inoltre di entrare in contatto con eventuali investitori a livello internazionale.