
European Tips#7
Aggiornato a:
19 Maggio 2020

Europass: il Passaporto Europeo delle Competenze
Le opportunità di mobilità europea che abbiamo esplorato anche nell’articolo European Tips #6, ci
portano ad acquisire delle competenze che spesso non sappiamo se e come riconoscere. L’Unione
Europea ci mette a disposizione per questo una serie di strumenti gratuiti, con cui poter auto-
certificare ciò che abbiamo appreso durante le nostre esperienze, sia all’estero che in Italia, in
contesti formali e non.
Sul sito di Europass, già incontrato nell’articolo su come preparare un buon cv in inglese, è possibile creare il proprio Passaporto Europeo delle Competenze, un portafoglio elettronico che ti fornisce una panoramica completa delle tue abilità e competenze e ti aiuta a presentarle nella giusta maniera, così da supportare il tuo
cv per la ricerca di un’opportunità di lavoro o formazione.
Per compilare al meglio il tuo passaporto, sul sito di Europass sarai guidato nella compilazione di
alcuni documenti, utili per creare una validazione delle tue competenze a 360°.
Il portafoglio include:
Europass Curriculum Vitae: ha il compito di uniformare, in base al formato standard
europeo, la presentazione dei titoli di studio, delle esperienze lavorative e delle competenze
individuali;
Europass Passaporto delle Lingue: strumento che accompagna nel proprio percorso di
apprendimento delle lingue;
Europass Mobilità: documento individuale che conferisce trasparenza e visibilità ai periodi
di apprendimento all’estero;
Europass Supplemento al Diploma: documento integrativo del titolo ufficiale conseguito
al termine di un corso di studi di tipo superiore tecnico o accademico;
Europass Supplemento al Certificato: documento che accompagna le attestazioni della
formazione professionale e fornisce informazioni riguardo il contenuto del percorso
formativo, il livello della qualificazione e le competenze acquisite.
Una volta costruito il tuo Passaporto Europeo delle Competenze potrai continuamente aggiornarlo,
eliminando o aggiungendo nuovi documenti, così da essere sempre pronto per una nuova
candidatura!