Aggiornato a:
5 Maggio 2020

9 Maggio 2020: 70 anni di Festa dell’Europa

Il 9 Maggio è la Festa dell’Europa, di cui si celebra la pace e l’unità, a 70 anni dalla dichiarazione di Schuman che ha segnato l’atto di nascita dell’Unione Europea.

Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, aveva esposto durante un intervento a Parigi, il 9 Maggio 1950, la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una nuova guerra tra nazioni europee: “La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi[…]” fu l’incipit del suo discorso. La sua ambizione era di creare un’istituzione europea che avrebbe messo in comune e gestito la produzione del carbone e dell’acciaio, realizzata poi l’anno seguente, segnando così l’avvio dell’integrazione europea.

Ogni anno le Istituzioni dell’UE aprono al pubblico le porte delle loro sedi di Bruxelles e Strasburgo e si organizzano numerosi eventi in tutta Europa. Quest’anno, a causa della diffusione del Covid-19, sarà possibile partecipare solo ad eventi virtuali, organizzati da e in collaborazione con il Parlamento Europeo tra cui:

Live Chat “Festa dell’Europa. Scuole d’Italia, percorsi d’Europa” – 07/05 ore 11:00: attraverso la piattaforma digitale di Skuola.net ci sarà una videoconferenza in cui si ripercorreranno le tappe fondamentali dal 9 maggio 1950 e si potrà dialogare con i deputati europei e conoscere da vicino il lavoro delle istituzioni UE.
Dirette Facebook – 09/05 per tutto il giorno sulla pagina del Parlamento Europeo.
Mostra online sul settantesimo anniversario della dichiarazione di Schubert.

Per saperne di più sull’Unione Europea guarda le schede informative o scaricale in pdf.
Rimani collegato sui social di Eurodesk e del Portale Giovani del Comune di Reggio Emilia, per uno speciale video di auguri di buona festa dell’Europa!

 

×