Aggiornato a:
14 Aprile 2020

What’s your dream job? Consigli e strumenti utili per redigere un ottimo cv in lingua inglese

Scrivere il proprio curriculum vitae è come ideare il proprio biglietto da visita, dobbiamo fare in modo che sia completo, sintetico e accattivante. In più deve valorizzare ogni aspetto della nostra formazione e vita professionale, senza tralasciare le soft skill e le competenze relazionali, insomma la questione sembra abbastanza complicata.

E se a tutto questo si aggiunge il fatto che la posizione per cui mi candido è all’estero? La redazione del cv in lingua inglese potrebbe spaventare, ma ci sono in rete molti strumenti utili, sia per la compilazione, che per la traduzione delle competenze, che per la comparazione dei titoli di studio, che possono aiutarci nell’impresa. L’importante è ricordare che non basta tradurre letteralmente il nostro curriculum dall’italiano, ma bisogna fare un lavoro ex novo, tenendo conto della sintassi e della grammatica della lingua inglese (per approfondire vai allo European Tips #1 Do I really speak English?)

Ecco quindi alcuni siti utili.

QUALE FORMATO UTILIZZARE

In linea generale, se si vuole applicare per una posizione in Europa, il formato maggiormente utilizzato è quello Europass, che conta dal 2005 ad oggi più di 100 milioni di cv scaricati online.

È possibile compilare il cv direttamente in lingua inglese, collegandosi al sito:

https://europass.cedefop.europa.eu

Alcuni paesi però, come quelli anglosassoni e scandinavi, prediligono un formato di cv diverso. È importante in questo caso non solo utilizzare le forme corrette di scrittura, ma anche capire quale tipo di cv è più adatto alla propria posizione, per non parlare poi dell’importanza della Cover Letter. Qui troverete tutte le informazioni, i consigli e gli esempi commentati di cv in lingua inglese:

https://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/OrientamentoAlLavoro/Pagine/CV-e-cover-letter-in-inglese-aiuto.aspx

 

TRADUZIONE DELLE ESPERIENZE E COMPETENZE

È molto importante utilizzare termini legati al mondo del lavoro che siano riconoscibili negli altri paesi, perché spesso una traduzione letterale di una professione può trarre in inganno. Qui potrete trovare per ogni esperienza e competenza lavorativa la traduzione in lingua inglese, e non solo:

https://ec.europa.eu/esco/portal/home

 

EQUIPARAZIONE DEI TITOLI DI STUDIO

Ogni paese ha un sistema di istruzione specifico ed è importante equiparare i nostri titoli per vederli riconosciuti in un paese estero.

Enic-Naric è il portale internazionale per il riconoscimento e l’equiparazione delle qualifiche accademiche e professionali:

https://www.enic-naric.net

×