
“Errori” è il titolo dell’edizione del 2024 del concorso pubblico aperto a videomaker under 35, promosso dal Comune di Reggio Emilia, per l’ideazione e la produzione di cortometraggi che, attraverso la narrazione per immagini, portino a riflettere e a far riflettere sull’errore in tutte le sue declinazioni e potenzialità, con l’obiettivo di valorizzare il talento e la creatività dei giovani e delle giovani videomaker.
Tutti i cortometraggi che hanno partecipato al concorso sono disponibili nella pagina YouTube del Portale Giovani.
I VINCITORI DEL CONCORSO
1° CLASSIFICATO
Right Line (Collettivo Frame)
Per la freschezza della messa in scena e la precisione formale con la quale è stato elaborato il tema dell’errore nel percorso creativo, attraverso una sapiente gestione dell’immaginario artistico.
2° CLASSIFICATO
Quando fuori piove (Mallardo Luca)
Per la qualità della recitazione e della sceneggiatura, rese all’interno di un impianto narrativo coerente e capace di dare una efficace forza comunicativa.
3° CLASSIFICATO
Questo posto non ha posto per me (Alan Giarnese)
Per la qualità del racconto e dell’espressività, messe al servizio di un tema sensibile e molto attuale.
MENZIONI SPECIALI
Il prossimo (Everybody Collective)
Per l’ironia e la linearità con cui è stato affrontato il tema dell’errore all’interno della riflessione sulla diversità umana e sul mondo del lavoro.
Premio Giovane Critica UNIMORE
Questo posto non ha posto per me (Alan Giarnese)
La partecipazione al concorso è stata aperta a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni alla data di scadenza del bando, di qualsiasi nazionalità, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
E’ possibile partecipare al concorso:
• in forma singola;
• in coppia
• in gruppo
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi:
1. compilare questo link e caricare tutti i seguenti file, quando richiesti:
• il modulo di iscrizione (Allegato A – Modulo iscrizione e liberatoria utilizzo video) compilato in ogni sua parte e firmato;
• i moduli relativi alle musiche (Allegato B – Musiche; solo se necessario Allegato C – Liberatoria Musiche) compilati in ogni loro parte e firmati;
• copia della propria carta d’identità (fronte e retro) valevole sia per l’iscrizione al bando che per attestare quanto dichiarato
2. Inviare all’indirizzo mail: callgiovanicreativi@comune.re.it :
- il file contenente il proprio video;
- un’immagine rappresentativa o fotogramma dell’opera, che sarà utilizzata come immagine di copertina del proprio video sul canale YouTube del Portale Giovani.
- eventuale altra documentazione relativa all’utilizzo di contenuti protetti da diritto d’autore.
L’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno martedì 8 ottobre 2024 (pena esclusione dalla selezione). Faranno fede il giorno e l’ora di invio del file dell’opera.
Per leggere il bando completo clicca qui.
Ti ricordiamo che, nel caso di cortometraggi che ritraggano volti identificabili (primi piani o in generale persone riconoscibili), devi necessariamente far sottoscrivere ai soggetti ripresi apposita liberatoria per l’utilizzo delle immagini (in caso di minori la liberatoria deve essere firmata da entrambi i genitori). Trovi qui un fac-simile [allegato D]
Saranno assegnati i seguenti premi:
PREMI GIURIA:
1° premio: € 1.500,00
2° premio: € 1.000,00
3° premio: € 500,00
PREMIO Giovane Critica UNIMORE : € 500,00
La presentazione al pubblico delle opere selezionate – nel corso della serata inaugurale del Reggio Film Festival – si terrà il 7 novembre 2024.
La premiazione avverrà il giorno 10 novembre 2024 all’interno del Reggio Film Festival.