Street Art a Reggio Emilia
Molte le opere realizzate in autonomia, in particolare alle ex Reggiane (visita reggianeurbangallery.it), o in collaborazione con l’Amministrazione Comunale (consulta l’ARCHIVIO dei progetti.).
Il Comune di Reggio Emilia ha scelto di valorizzare e promuovere questa forma d’arte attraverso:
- La costruzione di un Tavolo reggiano della street art (formato dagli artisti reggiani che collaborano con l’Amministrazione alla realizzazione di progetti cittadini).
- La partecipazione al Tavolo della Street Art istituito presso il GAI (‘Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani)
- L’organizzazione dell’Evento “Muri Inquieti – Storie e contaminazioni intorno all’arte urbana” all’interno del progetto Costellazione promosso dal GA/ER il 21 e 22 settembre 2023.
- La partecipazione al progetto Europeo del programma Erasumus+ “STAR 2.0 – STREET ART FOR THE FUTURE / Corso di formazione per youthworker sull’uso della street art come strumento di inclusione sociale nel lavoro con le giovani generazioni”.
Se sei un’artista e sei interessato a far parte del tavolo reggiano o ti servono informazioni scrivi a callgiovanicreativi@comune.re.it