Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in biblioteca

“Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in biblioteca” è un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia, servizio Officina Educativa/Partecipazione Giovanile e Benessere e Biblioteca Panizzi, in collaborazione con Istoreco e Mondinsieme, ed è realizzato con il contributo del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale – nell’ambito delle iniziative avviate per l’Anno europeo dei giovani.

Aggiornato a:
14 Gennaio 2025

Obiettivo

L’obiettivo del progetto è quello di creare uno spazio di comunità all’interno delle biblioteche per ragazzi e ragazzi dai 14 ai 25 anni, dove i/le giovani possano incontrarsi, condividere e sviluppare idee, talenti e competenze.
Un luogo di aggregazione, creatività e formazione, dove promuovere l’empowerment e la partecipazione attiva delle giovani generazioni, sostenendo l’inclusione sociale e valorizzando allo stesso tempo il patrimonio librario e audiovisivo.

Luoghi

Le biblioteche coinvolte nel progetto sono: Panizzi, Rosta Nuova, San Pellegrino, Santa Croce, Ospizio, Arti.

Attività

Le attività previste sono diverse e la possibilità di partecipazione è sempre aperta e gratuita:
1. Redazione: un gruppo di giovani ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che condividono idee, opinioni e strategie per costruire, raccontare e promuovere le attività del progetto. All’interno della redazione i/le giovani avranno l’opportunità di sviluppare e allenare le loro competenze digitali e comunicative, confrontarsi con un gruppo di lavoro affiatato e creativo, incontrare professionisti del settore.
La redazione, inoltre, grazie a un’idea pensata ed elaborata dagli stessi ragazzi e ragazze, partecipa al circuito OFF di FE con una mostra collettiva che ha coinvolto oltre a loro altri 15 giovani e che sarà esposta alla biblioteca di San Pellegrino.

2. BiblioLab e BiblioGames: attività per giovani ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni dove poter esprimere idee, coltivare passioni, mettersi in gioco, accrescere le proprie competenze e stare bene insieme.

BIBLIOGAMES – BIBLIOTECA ROSTA NUOVA
LUNEDÌ dalle 15:30 alle 18:30
Dopo il laboratorio sul video making e sul fumetto, alla Rosta si gioca sul serio con pomeriggi di gioco da tavolo.
Sfide epiche con giochi da tavolo epici come Bang, Rent a Hero, The Mind, Unmatched, Karuba, Namiji e tanti altri! Vuoi condividere un tuo gioco? Portalo!

BIBLIOGAMES – BIBLIOTECA DI SAN PELLEGRINO
MERCOLEDÌ dalle 15:30 alle 18:30
Sfide epiche con giochi da tavolo epici come Bang, Rent a Hero, The Mind, Unmatched, Karuba, Namiji e tanti altri! Vuoi condividere un tuo gioco? Portalo!

BIBLIOLAB ESCAPE ROOM – BIBLIOTECA SANTA CROCE
Ogni due GIOVEDÌ dalle 15:30 alle 18:30
Quali enigmi si nascondono? Progetta e realizza un’avventura. Cosa aspetti, accetti la sfida? Porta con te lo smartphone!

BIBLIOGAMES – BIBLIOTECA DI OSPIZIO
VENERDÌ dalle 15:30 alle 18:30
Dopo il laboratorio sull’acquarello, a Ospizio si torna a giocare al tavolo.
Sfide epiche con giochi da tavolo epici come Bang, Rent a Hero, The Mind, Unmatched, Karuba, Namiji e tanti altri! Vuoi condividere un tuo gioco? Portalo!

La partecipazione è gratuita ed è riconosciuta all’interno del progetto di volontariato Giovani Protagonisti che ti dà accesso a tante altre opportunità!
Per informazioni: 3451562365

Il progetto Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in Biblioteca è promosso dal Comune di Reggio Emilia, servizio Officina Educativa/Partecipazione giovanile e benessere e Biblioteca Panizzi, in collaborazione con Istoreco e Mondinsieme, ed è finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili nell’ambito delle iniziative avviate per l’Anno europeo dei giovani.

 

Correlati

×