Bando di partecipazione alla VI edizione di SMACH

Aggiornato a:
10 Marzo 2023

Fino al 26 Marzo c’è la possibilità di di partecipare al bando per la VI edizione di Smach Biennale delle Dolomiti 2023.

Il tema del concorso sarà SPROUTING, ovvero germogliando

un verbo declinato al gerundio indicante un’azione già in corso. Letteralmente l’azione di germogliare è, in atto, la nascita di una nuova potenziale vita vegetale, simbolo quindi di fertilità, rigoglio e ricchezza, ma in essere il germoglio è ancora delicato, va nutrito, protetto, curato. È il futuro nel tempo presente. Ma “sprouting” è anche un termine utilizzato per indicare, nel campo della plasticità neurale, la capacità del sistema nervoso di modificare, in base all’esperienza, e a fini di apprendimento, i propri circuiti sia dal punto di vista strutturale che funzionale. Inoltre, lo stesso processo ri-generativo interviene nel riparare eventuali danni celebrali accorsi.
L’attualità post-pandemica coinvolge il mondo nella sua globalità, il presente impone nel quotidiano la drammaticità della guerra, l’inflazione rappresenta un rischio reale per le stabilità economiche e sociali, la crisi energetica e l’emergenza climatica pongono l’umanità di fronte a epocali esigenze di consapevolezza. In un periodo di grande instabilità ed insicurezza SMACH vuole stimolare, attraverso l’arte, l’immaginazione sensibile e visionaria, per provare a generare ipotesi costruttive, alternative positive, valori che, attraverso la creatività, possano indicare scenari futuri.”

I vincitori riceveranno un premio in denaro

Non ci sono limiti di tecnica o di contenuto – importante che sia un’opera inedita

Qui trovi maggior informazioni e il modulo di iscrizione 

 

×