Destinatari dell’azione formativa sono persone che intendono acquisire l’abilitazione all'esercizio della professione di “Guida Ambientale Escursionistica”.
Ai fini dell’ammissione al corso di formazione è necessario dimostrare:
- Il possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all'estero;
- Il superamento delle verifiche di cui all'Allegato 2 della DGR 1515/2011:
- Conoscenza di una o più lingue straniere a livello B2
- Conoscenza del territorio regionale, dal punto di vista ambientale-naturalistico
DURATA, AVVIO e COSTO
Durata: 150 ore.
Frequenza: 2/3 volte alla settimana in orario pre-serale.
La frequenza è obbligatoria per almeno l’80%, pena la non ammissibilità all'esame finale.
Avvio PRESUNTO: settembre 2019
Il corso prevede sessioni teoriche ed escursioni nel territorio regionale
Maggiori informazioni sul corso e candidature al link.
Leave A Comment