Mobilità ed Educazione

Mercoledì 18 aprile 2018
dalle ore 14.30 alle ore 18.00
presso Sala del Tricolore, piazza Prampolini, 1
Il Comune di Reggio Emilia è partner del progetto europeo Interreg Europe”School Chance” che si occupa dello scambio di buone pratiche e di un confronto costruttivo tra diverse città europee sul tema degli spostamenti da e verso le scuole. Obiettivo principale del progetto è l’introduzione, all’interno delle Politiche locali e regionali, di misure specifiche per una mobilità casa-scuola sicura, sostenibile ed autonoma.
Programma
ore 14.30
Saluti istituzionali
Raffaella Curioni – Assessore a Educazione e Conoscenza
Serena Foracchia – Assessore a Città internazionale
Mirko Tutino – Assessore a Infrastrutture del territorio e Beni comuni
ore 15.00
Mobilità scolastica: opportunità di crescita per gli studenti, la scuola e la comunità.
Un approccio pedagogico alle motivazioni delle politiche e delle azioni rivolte agli spostamenti casa-scuola.
Dott. Valter Baruzzi – Pedagogista
ore 16.00
Buone pratiche da Bolzano: strade scolastiche, PediBus e altre misure educative.
Esempi di collaborazione tra enti pubblici, scuole, famiglie e cittadini.
Dott.ssa Nives Fedel – ex comandante della Polizia Municipale Bolzano
ore 17.00
Discussione e domande
L’evento è aperto a insegnanti, educatori, pedagogisti, mobility manager scolastici, dirigenti, tecnici, cittadini e stakeholder del Progetto europeo “School Chance”.
Per informazioni
Comune di Reggio Emilia – Servizio Mobilità e Progetti speciali
mobility.manager@comune.re.it
www.municipio.re.it/nuoveideeincircolazione
Leave A Comment